Categorie
DOCUMENTI STORICI
Proclama annessione di tutta la Dalmazia al Regno d’Italia di Napoleone.
Da ALBO D’ORO delle famiglie nobili, patrizie ed illustri del Regno di Dalmazia, autore Renzo de’Vidovich, editore Fondazione Rustia Traine, Trieste, 2004.
Trattato stipulato tra il Re d’Italia ed il Re di Prussia che precede la Terza Guerra d’Indipendenza italiana (1866).
Ordine dell’Imperatore Francesco Giuseppe I di colpire i suoi sudditi di lingua italiana
i.r. Consiglio della Corona del 12 novembre 1866
Radetzki proclamò che «bisogna slavizzare la Dalmazia per toglierla alla pericolosa signoria intellettuale di Venezia alla quale le popolazioni italiane si rivolgono con eccessiva ammirazione», nel Consiglio della Corona del 12 novembre 1866.
L’Imperatore Francesco Giuseppe dette precisa disposizione di «opporsi in modo risolutivo all’influsso dell’elemento italiano ancora presente in alcuni Kronländer e di mirare alla germanizzazione o slavizzazione, a seconda delle circostanze, delle zone in questione con tutte le energie e senza alcun riguardo».
Manifesto per gli italiani di Dalmazia edito da Mussolini nel 1920 prima di diventare il Duce.
Verbale dell’incontro del Ministro della RSI Carlo Alberto Biggini ed il Gauleiter del AK Friedrich Reiner
Il Verbale testimonia che Adriatische Künsterland era un fatto esclusivamente militare e non pregiudicava la sovranità dell’Italia sui territori occupati dall’Esercito del Reich.
MdOVM a Zara
Decreto del Presidente della Repubblica Ciampi che attribuisce la Medaglia d’Oro al Valor Militare al Gonfalone dell’Amministrazione italiana della Città di Zara.
Da Regno di Dalmazia e Nazione dalmata, Albo d’Oro della Nobiltà, vol. II, autore Renzo de’Vidovich, editore Fondazione Rustia Traine, Trieste, 2007.